Preparazione del video
1. Racconta una bella storia (tell a great story), fallo bene, coinvolgi il pubblico. Sembra banale, ma è davvero la base di qualunque successo, perché un video deve, prima di ogni altra cosa, raccontare una storia che funzioni e che piaccia a chi la guarda.
2. Inserisci il brand o il prodotto in modo discreto (smart product placement), senza che il video diventi una marketta, senza che il pubblico capisca che di questo si tratta. Scegli il momento giusto e “colpisci nel segno”, cosicché gli utenti non siano frenati dal condividere e non si chiudano come sempre più spesso fanno di fronte alla pubblicità convenzionale.
3. Parti col botto (kick off with a bang), facendo esplodere il contenuto dei primi secondi del video nei successivi, tenendo sempre alta l’attenzione degli utenti ed evitando che essi abbandonino la visione. Hai pochissimi secondi per garantirti la visione completa: cinque, è questo il tempo massimo che un utente è disposto a regalare alla visione di un video per capire se ne valga la pena.